Sagna spa
Louis Roederer - Chapagne Brut Blanc de Blancs 2014 & Brut Vintage 2014 (con cofanetto)
Louis Roederer - Chapagne Brut Blanc de Blancs 2014 & Brut Vintage 2014 (con cofanetto)
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Chapagne Brut Blanc de Blancs 2014 & Brut Vintage 2014
Un’ode al tempo che passa, alla vivacità dei Grand Cru di Chardonnay sui terreni calcarei, allo stile deciso, vinoso e raffinato di Louis Roederer. »
Jean-Baptiste Lécaillon, Capo cantiniere
Il 2014 è stato un valzer climatico a tre tempi, con contrasti forti, netti e determinanti! Una primavera splendida e asciutta che sfocia in un giugno torrido; un'estate autunnale, fresca e piovosa; un settembre caldo, soleggiato e molto secco... degno di un mese di agosto. La “chiave” del millesimo sta nel terreno e nel lavoro dei viticoltori: il gesso, premiante perché più drenante, nella zona medio-bassa dalla collina, ha permesso di eliminare gli eccessi d’acqua dell'estate e di limitarne i ristagni... fondamentali le pratiche viticole, sempre più virtuose, che permettono di spingersi oltre nella ricerca dell’equilibrio delle uve e della maturazione.
LA FORZA GESSOSA DEL VIGNETO DI "LA CÔTE"
Ispirato dal savoir-faire della Maison sulla base di un anno di raccolto, questo Chardonnay in purezza proviene da alcune parcelle di media collina concentrate nel vigneto di "La Côte", nel cuore dalla Côte des Blancs. Questo champagne attinge la sua singolare forza gessosa, dalla freschezza insolente e infinita, da questi terreni calcarei. Con il tempo, rivela la potenza e l’identità di questi grandi terroir.
Sostenuto dalla freschezza salina del calcare, questo Blanc de Blancs è un vino slanciato, diritto, luminoso, con una texture carezzevole e incipriata, nella quale la mineralità si lega delicatamente alla materia. È il trionfo degli Chardonnay!
Brut Vintage 2014
Un valzer climatico a tre tempi, con contrasti forti, netti e determinanti! Una primavera splendida e asciutta che sfocia in un giugno torrido; un’estate autunnale, fresca e piovosa; un settembre caldo, soleggiato e molto secco… degno di un mese di agosto. La “chiave” del millesimo sta nel terreno e nel lavoro dei viticoltori: il gesso, premiante perché più drenante, nella zona medio-bassa dalla collina, ha permesso di eliminare gli eccessi d’acqua dell’estate e di limitarne i ristagni… fondamentali le pratiche viticole, sempre più virtuose, che permettono di spingersi oltre nella ricerca dell’equilibrio delle uve e della maturazione.
Nasce dall’assembalggio dei Pinot della Montagna de Reims e dello Chardonnay della Côte des Blancs.
Colore giallo, dai riflessi cangianti leggermente ambrati. Il perlage è dinamico e regolare. Bouquet soave, quasi dolce, intenso e profondo, di frutti gialli (pesca) e rossi (ribes) cui seguono aromi di fava di cacao e affumicati che arricchiscono un bouquet dalla grande generosità, complessità e golosità. Il palato è ampio, fruttato e denso. La concentrazione della materia crea un effetto di velluto grazie alle bollicine, perfettamente amalgamate. Di grande energia, la freschezza calcarea incontra la delicatezza delle note affumicate, tipiche del Grand Cru Verzy. Brillante, denso ed energico.
Condividi







