Zinfandel
Negroamaro Zinfandel Why Not?
Negroamaro Zinfandel Why Not?
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Il Negroamaro Zinfandel Why Not? è un Grande Vino Italiano perfetto da servire in abbinamento a piatti di pasta piccante, carne rossa e formaggi stagionati.
Con la sua combinazione di uve Negroamaro e Zinfandel, questo vino è una delizia per il palato, offrendo un'esplosione di sapori fruttati e speziati che lo rendono adatto a ogni occasione.
Goditi un momento di puro piacere culinario con il Negroamaro Zinfandel Why Not? e lasciati conquistare dalla sua eleganza e complessità.
Un'esperienza sensoriale unica che ti porterà direttamente nel cuore della bellissima Italia.
TIPOLOGIA
Vino rosso fermo
VITIGNI PRINCIPALI
Negroamaro, Primitivo
AREA DI PRODUZIONE
Uve provenienti dalla zona vocata IGT situata nei territori della regione Puglia.
TERRENI
Buona esposizione e ventilazione tipica di una penisola circondata dal mare. Terreni prevalentemente argillosi, ma non mancano terreni fini a calcarei con spessore limitato e un buon drenaggio o terreni rossi, ciottolosi e ricchi in minerali.
RACCOLTA
La vendemmia del Primitivo ha luogo normalmente in agosto al più tardi inizio settembre, mentre quella del Negroamaro si svolge nella terza decade di Settembre.
VINIFICAZIONE
Pressatura e macerazione per estrarre il colore e i tannini morbidi. Fermentazione a temperatura controllata in vasche di acciaio e svinatura. Il vino riposa e affinate per un determinato periodo prima dell'imbottigliamento per rendere i tannini più morbidi e dolci.
COLORE
Rosso rubino intenso con granati
OLFATTO Aroma intenso con note di frutta rossa matura e prugna cotta. Note eteree di liquirizia, cioccolato e nel finale una dolce speziatura di noce moscata e vaniglia.
GUSTO In bocca di corpo e potente, con tannini maturi e morbidi, bilanciato, con un piacevole finale amarognolo con sentori di nocciola.
ABBINAMENTI Perfetto con carni rosse, cacciagione, formaggi stagionati. Per le sue caratteristiche può, tuttavia, essere apprezzato anche senza particolari abbinamenti, come vino da meditazione.
CONSIGLI PER IL SERVIZIO
Servire a temperatura ambiente, almeno a 18-20°C. Consigliamo di stappare la bottiglia almeno un paio d'ore prima di gustarlo.
GRADO ALCOLICO 15,0%
Condividi



