Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 4

Moët Hennessy Italia spa

Ruinart Brut Blanc de Blancs ''second skin'' - Ruinart

Ruinart Brut Blanc de Blancs ''second skin'' - Ruinart

Prezzo di listino €90,00 EUR
Prezzo di listino €108,00 EUR Prezzo scontato €90,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Champagne Brut Blanc de Blancs ''second skin'' - Ruinar

CHAMPAGNE BRUT BLANC DE BLANCS ''SECOND SKIN'' - RUINART: PERCHÉ CI PIACE

Lo Champagne Brut Blanc de Blancs di Ruinart si presenta, in questo caso, in una nuova veste: la Maison propone, infatti, uno dei suoi prodotti simbolo, in un nuovo packaging, eco-compatibile e interamente riciclabile. Il noto chardonnay in purezza della Ruinart - vivace, puro e luminosissimo - esibisce, infatti, come fosse una seconda pelle - ''Second Skin'' - un involucro di carta realizzato con fibre di legno naturali, provenienti da foreste europee gestite secondo criteri di sostenibilità. In questo prodotto, quindi, eco-design ed eccellenza enologica si fondono e diventano esempio da seguire.

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Il colore giallo paglierino riflette le sfumature verde mandorla e giada. Inizialmente al naso si notano aromi intensi di frutta fresca: cedro maturo, pera succosa o pesca appena raccolta. Più floreale e raffinato, il profumo secondario rivela un sentore di magnolia, accompagnato da una nota speziata di zenzero e pepe rosa.
Notate la consistenza singolare ed armonica che avvolge il palato, tra tensione e rotondità? Questo viene enfatizzato da una vivace freschezza aromatica di agrumi maturi e frutti esotici. Il tocco minerale finale è lungo e delicato.

ABBINAMENTI

Questa emblematica cuvée di Ruinart si sposa bene con una cucina fresca e raffinata: Avocado toast, coriandolo, zeste di limone & pepe di Espelette. Carpaccio di branzino agli agrumi e verdure croccanti. Financier, crema al matcha e pera.

BRAND

 

LE ORIGINI DI UNA MAISON LEGGENDARIA

All’origine di tutto troviamo il nome del monaco benedettino Dom Thierry Ruinart, vissuto a cavallo tra XVII e XVIII secolo, teologo e storico.

 

Visualizza dettagli completi